News

 
Cerca
Ricerca parole o frasi all'interno del sito.

 
Login


:


Lingua del sito:
deutsch english español français italiano português


L'Inchiesta Pubblica continua!

Argomento: news

Lunedì 29 dicembre 2008 si è svolta la prima delle Assemblee Pubbliche previste dall'Inchiesta aperta dalla Provincia di Lucca nell'ambito della Valutazione di Impatto Ambientale.
Ancora una volta la popolazione della zona ha riempito il Salone delle Feste di Borgo a Mozzano, dove il Garante dell'Informazione, Dott. Massimo Marsili, ha provveduto ad illustrare la situazione e a concordare i prossimi passi.

Ci saranno altre tre Assemblee Pubbliche:
venerdì 16 gennaio 2009 alle ore 20.30 presso il Teatro Comunale "Cristoforo Colombo" di Valdottavo;
venerdì 30 gennaio, alle ore 20.30, in località "alla Chiesa" a Diecimo (presso la Chiesa di S.Maria);
venerdì 20 marzo, sempre alle 20,30, presso il Salone delle Feste di Borgo a Mozzano.

Nel corso della serata è stato designato il terzo "esperto", che rappresenterà la popolazione aggiungendosi agli altri due previsti dalla legge:
per la Provincia di Lucca la Prof. Sandra Vitolo;
per il Comune di Borgo a Mozzano il Dott. Simone Basili;
per la popolazione il
Dott.Marco Stevanin.

Pubblicato Martedi 30 Dicembre 2008 - 14:45 (letto 1782 volte)
Read Leggi tutto Comment Commenti? Print Stampa

Assemblea Pubblica a Borgo a Mozzano, lunedì 29 dicembre 2008

Argomento: news

Dal quotidiano "Il Tirreno" di domenica 21 dicembre 2008:

"Si terrà lunedì 29 dicembre con inizio alle 21, nella sala delle Feste di Borgo a Mozzano, la prima delle assemblee pubbliche dedicata alla centrale a biomasse che l’azienda Lucart vorrebbe costruire nel suo stabilimento di Diecimo. Altre due serate saranno organizzate nel prossimo mese, molto probabilmente il 10 e il 30 gennaio, sempre all’interno della sala delle Feste.  Questi incontri sono stati fissati a seguito della decisione della Provincia di indire una inchiesta pubblica sull’argomento, votata dalla giunta provinciale lo scorso 2 dicembre. Durante questi appuntamenti, tutti gli interessati potranno esporre le proprie idee."

In questa occasione la popolazione potrà non solo ribadire la propria contrarietà ma anche partecipare attivamente, con domande dirette sullo Studio prodotto dall’Azienda e sulle osservazioni presentate dai cittadini.
Il comitato ha suggerito il nome d’un proprio esperto ed in questo periodo di transizione nell’attesa della Conferenza dei servizi sarà supportato dal parere dei propri legali, affinché l’Ente competente ( Provincia) non si limiti ad esprimere un freddo parere tecnico, ma si assuma le proprie responsabilità ed esprima la volontà dell’amministrazione su tutte le decisioni di competenza della stessa.
Detto Organo possiede già tutti gli elementi per poter dire un “ NO “ decisivo.
Basta infine con i monitoraggi dell’aria, la nostra gente non deve essere continuamente vessata dalla presenza di centraline che produrranno sicuramente dati  “rassicuranti” per smentire quelli prodotti recentemente dai comitati  e quelli pubblicati nei rapporti ambientali fatti in tempi non sospetti,che definivano la zona di Decimo gravemente compromessa da risanare e non da stressare ulteriormente con un inceneritore di tali dimensioni .
Comunque risulti la qualità dell’aria, sarebbe opportuno che la Provincia come già il Comune, facesse propria la volontà di un intera popolazione.
Per terminare il Comitato ricorda che la popolazione tutta, nel malaugurato caso d’accoglimento dell’istanza Lucart si mobiliterà in massa ed attiverà tutti i procedimenti Legali sino alla Suprema Corte Europea, per tutelare i propri diritti.
Non pensi quindi l’Azienda di spaventare la popolazione con il vecchio ricatto economico/occupazionale, peraltro già visto e che, in tutti i casi, non ha mai avuto esito positivo contro  la volontà degli abitanti.

Pubblicato Lunedi 22 Dicembre 2008 - 15:13 (letto 1751 volte)
Read Leggi tutto Comment Commenti? Print Stampa

Incontro pubblico sul Porta a Porta a Castelnuovo Garfagnana

Argomento: ../nonews

Il Comune di Castelnuovo Garfagnana e la ditta Se.Ver.A, dati gli esiti positivi della sperimentazione (?)  nel quartiere di Torrite, organizzano un incontro pubblico su raccolta differenziata e porta a porta.
L'incontro si terrà giovedì 11 dicembre 2008 alle ore 21 presso la Sala Suffredini di Castelnuovo Garfagnana.

Nonostante le posizioni inceneritoriste di questi due enti, è comunque un'occasione per far sentire la nostra voce e spingere nella direzione giusta: partecipiamo numerosi!

Pubblicato Martedi 09 Dicembre 2008 - 12:43 (letto 1583 volte)
Read Leggi tutto Comment Commenti? Print Stampa

Riunione dei Comitati delle Provincie di Lucca e Massa Carrara

Argomento: news

Ci ritroveremo sabato 6 dicembre alle ore 15 presso la sede dell'ARCI Carrara-Lunigiana in via Loris Giorgi 3 a Carrara.

Daremo una prima valutazione sulla nascita ufficiale della nuova ATO Toscana Costa e su come proseguire sulla strada delle diffide inviate alle Amministrazioni Comunali. Ci concentreremo sulle attività in corso in queste due provincie, in preparazione di una riunione del Coordinamento al completo da tenersi a breve termine.

Pubblicato Venerdi 28 Novembre 2008 - 08:55 (letto 1588 volte)
Read Leggi tutto Comment Commenti? Print Stampa

Miracolo in Garfagnana

Argomento: news

Rifiuti, un nuovo modo di pensare:
il prof. Paul Connett presenta la strategia Rifiuti Zero.

A Castelnuovo Garfagnana (LU), presso la Sala Suffredini
giovedì 20 novembre 2008 alle ore 21.

volantino

Pubblicato Venerdi 07 Novembre 2008 - 14:27 (letto 1660 volte)
Read Leggi tutto Comment Commenti? Print Stampa

Privacy Policy

Argomento: notes

Chi siamo
L’indirizzo del nostro sito web è: www.diecimo.it.

Quali dati personali raccogliamo e perché li raccogliamo:

Commenti
Questo sito non consente i commenti.

Media
Questo sito non consente il caricamento di media.

Modulo di contatto
Non utilizziamo alcun modulo di contatto.

Cookie
Questo sito fa uso esclusivamente di cookies tecnici, che vengono eliminati dal tuo browser al termine della sessione di navigazione.
Tuttavia, gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l’altro sito web.
Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con quel contenuto incorporato, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e hai effettuato l’accesso a quel sito web.

Analytics
Non usiamo pacchetti analitici.

Con chi condividiamo i tuoi dati
Non condividiamo i dati con nessuno.

Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati
Non conserviamo i tuoi dati.

Contenuti & Copyright

I materiali descrittivi presenti sul sito e i documenti che possono essere prelevati tramite il Download diretto da diecimo.it, sono divulgati per il loro contenuto informativo allo scopo di segnalazione.
Sul sito è presente materiale su cui grava il Diritto di Autore, pubblicato senza intenzione di ledere i diritti dei proprietari né di ricavarne profitto economico. Il materiale è prelevato da fonti pubbliche e accessibili a chiunque.
In qualunque momento il proprietario può reclamare i suoi diritti e chiederne l'immediata rimozione.
I filmati e le fotografie ove compaiono delle persone sono state realizzate cogliendo momenti di vita quotidiana, o in manifestazioni e comunque in luoghi pubblici e sono state realizzate senza scopo di lucro, con intento esclusivamente culturale e/o artistico, come consentito dalla normativa vigente sulla privacy. I soggetti ritratti potranno in qualsiasi momento e senza nessuna spiegazione chiedere che vengano rimosse dalle gallerie e dal database se lo ritenessero necessario.

Le tue informazioni di contatto
info@diecimo.it

Pubblicato Lunedi 03 Novembre 2008 - 17:04 (letto 2926 volte)
Read Leggi tutto Comment Commenti? Print Stampa