News

 
Cerca
Ricerca parole o frasi all'interno del sito.

 
Login


:


Lingua del sito:
deutsch english español français italiano português


RITIRATO IL PROGETTO LUCART!

Argomento: news

La ditta Lucart ha ritirato il progetto dell'inceneritore di Diecimo!

Giovedì 1° ottobre alle 21 ci ritroveremo presso il Salone delle Feste di Borgo a Mozzano (LU) per celebrare l'avvenimento...ma anche per aprire la nuova fase della vertenza, quella relativa agli esuberi di personale annunciati dalla ditta
Volantino di convocazione

Pubblicato Martedi 29 Settembre 2009 - 13:55 (letto 1696 volte)
Read Leggi tutto Comment Commenti? Print Stampa

Festa Rifiuti Zero a Capannori

Argomento: news

Sabato 26 settembre, presso il Centro Culturale di Tassignano (Capannori), gli Amici di Beppe Grillo di Lucca e Ambiente e Futuro organizzano la "Festa Rifiuti Zero": alle 16,30 si inizierà con un Incontro Pubblico sullo stato delle politiche dei rifiuti in Toscana e verrà fatto il punto sulla lettera aperta al Presidente Martini; alle 19 ci sarà lo spettacolo "Straniero a chi?" della Compagnia Teatrale "Le Tre Melarance", al quale seguirà la cena in compagnia; la serata si concluderà con uno spettacolo musicale.
Tutti i Comitati e le realtà impegnate nella strategia rifiuti zero sono invitati a intervenire.

Pubblicato Venerdi 25 Settembre 2009 - 14:44 (letto 1626 volte)
Read Leggi tutto Comment Commenti? Print Stampa

Tutte le mistificazioni del caso Lucart

Argomento: news

Il giorno 11 settembre 2009 alle ore 21, presso i locali dell'ex-Convento delle Oblate (accanto al Municipio) a Borgo a Mozzano si terrà un incontro pubblico sul tema:

tutte le mistificazioni del caso Lucart.

Interverranno esperti che illustreranno le contraddizioni dello Studio di Impatto ambientale della LUCART.
Nel corso della serata sarà possibile aderire alla vertenza per il rimborso dei CIP6.

inceneritore di Diecimo: le ragioni del NO
tutte le mistificazioni del caso Lucart

Pubblicato Domenica 06 Settembre 2009 - 18:32 (letto 1410 volte)
Read Leggi tutto Comment Commenti? Print Stampa

Ordine del giorno approvato all'unanimità dal Consiglio Comunale di Borgo a Mozzano nella seduta del 30 luglio 2009

Argomento: news

REALIZZAZIONE IMPIANTO DI TERMOVALORIZZAZIONE PRESSO LO STABILIMENTO DELLA CARTIERA LUCCHESE S.P.A. IN FRAZIONE DIECIMO.

IL CONSIGLIO COMUNALE

riunito in seduta straordinaria il giorno 30 luglio 2009, all’unanimità di voti:

Richiamate la proprie deliberazioni n. 79 del 21.11.2003 e  68 del 10.7.2004, con le quale venivano  approvati gli ordini del giorno inerenti la realizzazione dell’impianto di cui trattasi.

Considerato che con i citati ordini del giorno il consiglio comunale, in considerazione degli effetti urbanistico – territoriali ed ambientali dell’opera,  esprimeva ferma ed assoluta opposizione alla realizzazione dell’impianto in questione;

RIBADISCE

per le motivazioni già espresse nei precedenti ordini del giorno approvati dal Consiglio Comunale, che qui si intendono integralmente riportate ed approvate, la propria assoluta opposizione alla realizzazione dell’impianto in oggetto.

EVIDENZIA

gli effetti negativi,  rilevanti sotto il profilo urbanistico, territoriale ed ambientale, che  deriverebbero  dalla realizzazione dell’opera in oggetto, già ampiamente valutati con gli atti sopra citati.

INVITA

l’Amministrazione Provinciale di Lucca a procedere all’approvazione, condivisa da tutti i gruppi consiliari,  di un ordine del giorno in merito, al fine di rafforzare la posizione assunta da questo Comune.

CHIEDE

al Presidente e alla Giunta della Provincia di Lucca di assumere una definitiva e contraria presa di posizione in ordine alla realizzazione dell’impianto in oggetto.

IMPEGNA

il Sindaco e la Giunta Comunale a manifestare la volontà espressa dal Consiglio del Comune di Borgo a Mozzano con il presente ordine del giorno- nei confronti della Società interessata, dell’Amministrazione Provinciale di Lucca, della Regione Toscana, nonché in ogni altra sede nella quale gli organi politici di questo Ente siano chiamati ad esprimere pareri e valutazioni in merito.

(fonte della notizia)

Pubblicato Martedi 04 Agosto 2009 - 11:33 (letto 1488 volte)
Read Leggi tutto Comment Commenti? Print Stampa

Consiglio Comunale sull'Inceneritore Lucart

Argomento: news

Giovedì 30 luglio 2009, alle ore 21,  il Consiglio Comunale di Borgo a Mozzano affronterà la questione del progetto di inceneritore della Lucart.

Pubblicato Lunedi 27 Luglio 2009 - 14:12 (letto 1696 volte)
Read Leggi tutto Comment Commenti? Print Stampa

Vogliono sottrarre di nuovo il microscopio al Dott. Montanari e alla Dott.ssa Gatti!

Argomento: news


ricordate i Dott. Stefano Montanari e Antonietta Gatti ed il nuovo microscopio per il quale furono raccolti  i fondi nel 2006-2007, quello della  "Ricerca Imbavagliata"  che doveva essere utilizzato per la ricerca sulle nanopatologie?

Ebbene, l'Associazione Carlo Bortolani Onlus ha donato il microscopio all' Università di Urbino (Facoltà di Scienze e Tecnologie) dove dovrà essere portato!

Perchè si vuole di nuovo togliere a Montanari e Gatti il microscopio ?
Migliaia di cittadini italiani, ognuno a seconda delle proprie possibilità economiche, hanno contribuito a suo tempo all'acquisto di questo strumento, indispensabile per consentire al Dott. Montanari e alla Dott.ssa Gatti di proseguire le loro ricerche: essi ne sono quindi i proprietari morali, e gli unici che dovrebbero deciderne un'eventuale uso diverso.

acquisto del microscopio
donazione del microscopio all'Università di Urbino
precisazioni relative alla risposta (censurata) del Dott. Montanari
commento della Dott.ssa Gatti e del Dott. Montanari

petizione "Giù le mani dal Microscopio"

Pubblicato Venerdi 17 Luglio 2009 - 10:51 (letto 1567 volte)
Read Leggi tutto Comment Commenti? Print Stampa

Cartiera Lucchese in Commissione Ambiente

Argomento: news

Dal Comunicato Stampa n. 916 del 16/07/2009 della Sesta Commissione - Territorio e Ambiente della Regione Toscana:

"I responsabili dell’azienda hanno informato i consiglieri regionali sulle difficoltà che stanno attraversando. La commissione convocherà amministrazioni e parti sociali

Firenze – La commissione Territorio e ambiente del Consiglio regionale, presieduta da Erasmo D’Angelis, convocherà a settembre il Comune di Borgo a Mozzano, la Provincia di Lucca e le parti sociali per un approfondimento sulla situazione della Cartiera Lucchese SpA – Lucart. La decisione è stata presa dopo l’audizione dei responsabili dell’azienda, che hanno informato i commissari delle problematiche che stanno attraversando. In particolare, l’amministratore delegato, Massimo Pasquini, e il direttore, Carlo Martella, hanno parlato delle difficoltà nello smaltimento dei residui di lavorazione della carta riciclata, e del progetto di centrale a biomasse di Diecimo, in questo periodo al centro di dibattiti e polemiche per l’opposizione degli abitanti della zona. (ab)"

...ma quali saranno le "parti sociali" menzionate nel comunicato? I Comitati dei Cittadini di Borgo a Mozzano saranno considerati "parti sociali"...o no?

Pubblicato Venerdi 17 Luglio 2009 - 10:49 (letto 1727 volte)
Read Leggi tutto Comment Commenti? Print Stampa

Interrotta la procedura di VIA, è possibile presentare ulteriori osservazioni

Argomento: news

Il 2 luglio la Provincia di Lucca ha comunicato che:
"...la procedura di valutazione di impatto ambientale attivata sul progetto presentato dalla ditta Cartiera Lucchese, risulta interrotta, ai sensi dell'art. 16 c.5 della L.R.79/98, con la richiesta di elementi integrativi.
    La presentazione di osservazioni da parte di soggetti interessati rimane comunque disciplinata dalla L. 241/90 e smi; infatti come previsto dall'art. 9: "Qualunque soggetto, portatore di interessi pubblici o privati, nonché i portatori di interessi diffusi costituiti in associazioni o comitati, cui possa derivare un pregiudizio dal provvedimento, hanno facoltà di intervenire nel procedimento".
    I suddetti soggetti hanno diritto di presentare memorie scritte e documenti che l'amministrazione ha l'obbligo di valutare, ove siano pertinenti all'oggetto del procedimento, ai sensi dell'art. 10 della medesima legge."

Pubblicato Venerdi 17 Luglio 2009 - 10:36 (letto 1467 volte)
Read Leggi tutto Comment Commenti? Print Stampa

Argomento: news

Il Comitato di Diecimo e Valdottavo, grazie agli impegni assunti pubblicamente dalla 5 Liste che si sono presentate alle elezioni,

CHIEDERA' CON FORZA

che il neoeletto Consiglio Comunale esprima, con un nuovo ORDINE DEL GIORNO, il proprio secco

NO! all'Inceneritore LUCART

Pubblicato Sabato 20 Giugno 2009 - 12:33 (letto 1551 volte)
Read Leggi tutto Comment Commenti? Print Stampa